E’ estremamente imbarazzante che vengano emessi dei pareri vincolanti da parte dell’INAIL prima e dal Gruppo di Lavoro Macchine (GdL) dopo SENZA che sia possibile partecipare all’analisi e discussione della documentazione inviata dal fabbricante.
Viene leso il diritto di contraddittorio.
Mi auguro che il MIMIT riveda prontamente la procedura consentendo al fabbricante della macchina di partecipare alla riunione con INAIL e Gruppo di Lavoro Macchine (GdL).
Divisione del MIMIT che possiede la titolarità dell’accertamento tecnico:
Divisione II. Normativa tecnica – Sicurezza e conformità dei prodotti, qualità prodotti e servizi
INDICE DEL DOCUMENTO
Introduzione
Iter procedurale
Note per la compilazione della segnalazione
INSIEME DI MACCHINE
ESEMPLARI UNICI
Istruzioni per la compilazione della segnalazione
DATI RELATIVI ALLA MACCHINA
DATI RELATIVI AL FABBRICANTE
DATI RELATIVI AL MANDATARIO
PERSONA AUTORIZZATA A COSTITUIRE IL FASCICOLO TECNICO
DATI IDENTIFICATIVI DEL LUOGO DOVE È STATA RINVENUTA
DATI IDENTIFICATIVI DI CHI HA FATTO L’ACCERTAMENTO
CIRCOSTANZA DELL’ACCERTAMENTO
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE SITUAZIONI DI PERICOLO
SEGNALAZIONE DI PRESUNTA NON CONFORMITÀ
1. VIOLAZIONE DELLE PROCEDURE DI IMMISSIONE SUL MERCATO
2. VIOLAZIONE DEI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA DELL’ALLEGATO I
Modalità trasmissione della segnalazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Allegato I – Modulistica
Allegato II – Schema riassuntivo iter procedurale
Divisione II. Normativa tecnica – Sicurezza e conformità dei prodotti, qualità prodotti e servizi mimit.gov.it
Comments are closed