Il carbon footprint (letteralmente “impronta di carbonio”) è la stima delle emissioni di gas serra causate da...
Il nuovo paradigma produttivo rappresenta un completamento di Industria 4.0 che punta sulla sostenibilità e sulla...
I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento relativo...
Diamo comunicazione che il periodo transitorio di accettazione della marcatura CE è stato protratto sino al...
La norma EN 62061:2022 prescrive requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l’integrazione e la validazione...
Dal 1° febbraio 2022 è diventata operativa la “Decisione N° 130 del 12 Novembre 2021 della...
Il Bonus Transizione 4.0, rivisto e rimpinzato più volte negli ultimi anni da Manovre finanziarie e non...
Con l’entrata in vigore del regolamento (UE) 2019/1020, da Luglio 2021 l’importazione di svariati prodotti all’interno dell’Unione...
La Serbia ha firmato l’accordo di stabilizzazione e associazione (ASA) con l’Unione europea a Lussemburgo il...
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato il Piano Nazionale Transizione 4.0 fino al 2025, ma...